
Come pulire i gioielli in ottone e le qualità di questa lega metallica
Share
Forse non sapevi che l'ottone...
- si può lavorare utilizzando tecniche classiche di oreficeria;
- il 60-90% di quello che circola nell’Unione Europea è riciclato: la sua qualità non si degrada durante il processo;
- è una lega metallica di rame e zinco; se si acquista da fornitori controllati in Europa, non contiene cadmio né nichel;
- si ossida più velocemente dell’argento 925, ma può essere pulito molto facilmente;
- è molto resistente alla corrosione chimica e all’usura.
I miei gioielli-amuleto in ottone si possono pulire in maniera molto semplice per farli tornare come nuovi infinite volte: la patina d'ossidazione superficiale può essere rimossa strofinando il gioiello con un panno in microfibra e una goccia di prodotto in crema per lucidare l'ottone acquistabile al supermarket (es. Sidol), oppure con metodi naturali (immersione in aceto caldo e sale). Trovi ulteriori consigli nella pagina della mia bottega online: "Cura dei gioielli".